Il 24 settembre presso il Centro Commerciale Collestrada -Perugia- dalle ore 10 alle ore 18 si potranno incontrare specialisti pneumologi e fisioterapisti respiratori e avere con loro le informazioni e i suggerimenti per come proteggere e curare i nostri polmoni.…
Giovedì 31 maggio, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, tutti insieme con il Piedibus Ben Essere: cammino, laboratori e mostre. “Dobbiamo creare sinergie nella comunità per contrastare l’abitudine al fumo” Camminare insieme, lanciando un appello collettivo per un…
Il dottor Dottorini insieme al nuovo apparecchio 9 APRILE 2018 È stato installato all’interno della palestra della struttura: «Applicare a qualsiasi grado di disabilità» Nuova tecnologa per il servizio di Riabilitazione respiratoria dell’Usl Umbria 1 che si trova al centro…
Un ago incandescente contro il tumore. La tecnica innovativa, che si chiama termoablazione mediante microonde, permette di sciogliere il tumore (e anche le forme metastatiche) al fegato, ai reni, ai polmoni, alla tiroide e alle ossa in un’unica seduta, anche ambulatorialmente, in…
POLLnet è la rete di monitoraggio aerobiologico istituzionale del sistema delle agenzie ambientali regionali (ARPA), che è parte del SINAnet (Sistema Informativo Nazionale Ambientale) dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Il gruppo di lavoro dell’ARPA Umbria,…
Pubblicazione il 13 Febbraio 2018 Aria sempre più irrespirabile: 39 le città italiane fuorilegge con livelli di Pm10 alle stelle. A dirlo il rapporto di Legambiente Mal’Aria 2018 – “L’Europa chiama, l’Italia risponde?” La situazione più critica si registra in Pianura Padana…
Nivolumab e ipilumumab insieme in prima linea permettono una maggiore sopravvivenza libera da progressione in pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) con elevato carico mutazionale del tumore (TMB) 06 febbraio 2018 La combinazione di…